The Wild Boars were born thanks to a group of people united by passion for a diverse range of roots music from both sides of the pond, including country, blues, bluegrass, Irish folk and rock ‘n’ roll.
In the winter of 2010 the band released their debut album, “A Bottle Or A Gun”, described by UK magazine “R2” as a “lively and infectious mix of bluegrass and soul-inflected alt. country”. Then, after a couples of years performing concerts throughout northern Italy, the Boars flew across the channel to play a four-gig stint in London in the autumn of 2012. At this stage, the band had honed a particularly engaging live set, ranging from the gritty country-rock of “Do I Have To?” to heart-breaking ballads such as “Your Train” and “Xenophobia”, not to mention exhilarating bluegrass-folk hoedowns like “Cruel To Be Cruel” and “This Bottle”.
The heady atmosphere of their live shows was captured on their live album “The Wild Boars Live At Gilgamesh”, which was released in December 2012, also showcasing a wide range of influences with cover versions of Neil Young’s “For The Turnstiles”, “Back Down South” by Kings of Leon, the traditional American folk standard “Man Of Constant Sorrow” and “Field of Birds” by Sweden’s Tallest Man On Earth, all sitting nicely alongside the band’s originals.
The band continues to develop their passion for combining traditional American, British and Irish influences with a decidedly rock ‘n’ roll attitude, and 2014 will see the band return to the studio to record the next chapter in their captivating story. Stay tuned!
A selection of tracks taken from our 2012 live album "Live at Gilgamesh", recorded and mixed by Luca Ravetto and Simone Ubezio of the Bottleneck Studio.
You can't take it with you
For the turnstiles
Field of birds
You know who you are
Consigliato vivamente a chi adora Nitty Gritty Dirt Band, Marshall Tucker Band, Lynyrd Skynyrd ed Eagles: un brano come Linedance Hooker potrebbe davvero essere un out-takes di uno dei dischi famosi di queste storiche band.
“A Bottle Or A Gun” infonde un'inebriante sensazione di libertà: provate a chiudere gli occhi e immaginate un viaggio spensierato su una vecchia decappottabile lungo le strade che si perdono oltre l'orizzonte negli Stati Uniti più tradizionalisti e attaccati alle radici della propria terra.
Ci vuole del talento per percorrere strade diverse all’interno dello stesso campo già arato infinite volte, e questo album è una dimostrazione di come la classe sopraffina, sia in composizione che in interpretazione, valga più di chissà quali divagazioni. Quando una band riesce a ricreare con tanta facilità amabili climi roots, vuol dire che ogni parola di elogio è ben spesa.
Ai Bottleneck Studios di Torino si parla la lingua multiforme della musica americana e della sua tradizione, grazie all'incontro fra musicisti italiani e inglesi. Dalle reciproche amicizie e collaborazioni fra i tre è nata probabilmente l'esigenza di catturare in un'unica raccolta, A Bottle or a Gun, le loro diverse sensibilità nei confronti dell'american music.
A Bottle or a Gun è un disco inevitabile, la conseguenza di un percorso cristallino, di una biografia impastata di amore per il blues, il southern rock, la west coast come limite fisico dell'immaginario collettivo occidentale.
THE WILD BOARS - "A BOTTLE OR A GUN" - Un album tra country, blues, roots e Southern rock, in uscita a Novembre 2010 su Honeychile, music!, sub-etichetta di New Model Label dedicata a musiche rigorosamente suonate!
Grazie anche alla magistrale registrazione che esalta le sfumature dei singoli strumenti, "A Bottle Or A Gun" è un lavoro eccellente, pertanto vivamente consigliato.
Sin dal primo brano, "A Wild Boar On A Voodoo Train", ho collegato la musica di "A bottle or a Gun" al viaggio dei miei sogni, a un Coast to Coast con una vecchia Buick decappottabile, pieno di soste nei motels, con qualche pericolo, qualche deserto, qualche canyon, sino all'ovest.
Questo disco è consigliato a chi ha ancora voglia di ascoltare del buon blues rock, anche se purtroppo i fan del settore sono in netto calo negli ultimi anni di abbondanza alternative. Può sembrare anacronistico ma a volte venire fuori con una cosa "antiquata" sapendola svecchiare a dovere ha anche il suo perché. E questo è proprio quello che hanno fatto, con una passione notevole, proprio i The Wild Boars.
9/01/2015
La prima deta dell'anno. Vi aspettiamo nella splendida cornice delle Officine Bohemien, via San Camillo de Lellis (ex via Mercanti), 19 - 10121 TORINO
Inizio concerto 22.30.
Ingresso libero con prenotazione riservata a chi cena allo 011.76.40.368
7/05/2014
The Wild Boars are proud to be playing at the first edition of the Harley Tour. The event will be held at Balzi Rossi Beach, Grimaldi di Ventimiglia, Liguria, Italy. For more info, see link above.
6/06/2014
Venerdì 6 Giugno
h. 22,00
Bar 11 BON CAFE
Piazza E.De Amicis, 11, 18100 Imperia
tel: 0183 290721
14/06/2014
Sabato 14 Giugno
h. 22,00
Magazzino di Gilgamesh
Piazza Moncenisio, 13, Torino
tel: 340 988 3436
1/04/2014
The Wild Boars are delighted to introduce you to their new drummer: Roberto Tassone TAX! STAY ROCK!!!!
09/10/2013
The Wild Boars are sorry to announce that Stefano Raggi, the original “wild boar”, has decided to leave the band.
We understand his reasons, and there will always be a place for him in this band.
We wish him all the best, and we hope to welcome him back sometime in the future....see you soon Ste'!
09/04/2014
A due anni di sistanza dalla pubblicazione dell'album "live at Gilgamesh" e con una nuova line up, i Wild Boars tornano in studio per registrare il nuovo album.
Maybe you would like to book The Wild Boars to play at your venue or event. Maybe you'd like to offer us a multi-million pound record deal. Maybe you'd just like to say hi.... well, here are three ways you can do just that!
Keep in touch!